Emicrania cronica: i responsabili sono nel tessuto grasso

emicraniaLa causa potrebbe essere nascosta nell’adipe; le imputate sono le adipochine, molecole di natura proteica secrete dal tessuto adiposo. Secondo uno studio condotto all’ospedale Molinette di Torino da un gruppo di ricerca della I Clinica Neurologica universitaria, coordinato da Lorenzo Pinessi e Innocenzo Rainero, la causa dell’emicrania cronica, che colpisce fino al 3-4% della popolazione adulta, potrebbero essere proprio le adopochine.

Lo studio è stato pubblicato su Cephalalgia, considerata la più importante rivista scientifica internazionale sulla cefalea. I ricercatori hanno scoperto che negli emicranici cronici aumentano notevolmente i livelli delle concentrazioni plasmatiche di due adipochine (adiponectina e resistina) che, al pari delle altre molecole della stessa classe, possono regolare l’attività del sistema immunitario, il peso corporeo, i processi infiammatori e la resistenza all’insulina.

La ricerca apre quindi la strada – sostengono gli autori – a nuove strategie terapeutiche: “il controllo delle alterazioni metaboliche, tramite specifici farmaci e con uno stile di vita corretto, attività fisica regolare, perdita di peso e controllo dello stress, possono migliorare in modo significativo il dolore cronico e le disabilità correlate”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025